FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA 2022


Riservato alle scuole secondarie di 2° grado, IeFP e ITS
FIERA DELLE IDEE ONLINE 2022
Invito a proporre Pillole di Cultura Tecnica: Compila form Fiera delle idee – 2022
FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA 2022 – V Edizione per la provincia di Reggio Emilia
La Provincia di Reggio Emilia anche per il 2022, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e con i partner regionali e metropolitani, ha aderito al Festival della Cultura Tecnica alla sua 5° edizione provinciale, che si concentrerà sull’OBIETTIVO 8 “LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA” dell’Agenda ONU 2030. Sono state identificate alcune Piste tematiche per accompagnare la progettazione delle iniziative; maggiori indicazioni sono reperibili al link.
Il Festival della Cultura Tecnica è un cartellone d’eventi promosso dalla Provincia di Reggio Emilia nato per valorizzare la tecnica, la tecnologia e la scienza, in tutte le forme e applicazioni, come componenti cruciali delle competenze di cittadinanza, oggi è anche un appuntamento per riflettere sulle connessioni tra sviluppo economico, sociale e culturale, nel quadro dei principi dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo sostenibile.
Scuole, enti di formazione, enti locali, imprese, terzo settore, mondo della ricerca e dell’innovazione e tutti i soggetti interessati possono inserire iniziative nel programma del Festival.
Potranno essere proposti eventi in presenza, digitali o ibridi.
L’Ente di Formazione Professionale IFOA, in qualità di partner attuatore del piano annuale per l’orientamento e il successo formativo A.S. 2021/22 della Provincia di Reggio Emilia, ha avuto un ruolo importante nella raccolta delle adesioni e redazione del cartellone di eventi per l’edizione del Festival della Cultura Tecnica 2019, 2020 e 2021. Anche quest’anno ha quindi deciso di rinnovare il suo impegno per garantire la riuscita di questa quinta edizione in provincia di Reggio Emilia.
Per proporre un evento in linea con il tema della quinta edizione provinciale della rassegna, si può procedere con la compilazione dell’apposito form.
Si specifica che le iniziative che rientreranno del cartellone del Festival della Cultura Tecnica 2022 dovranno collocarsi nel periodo che va da giovedì 13 ottobre (giornata successiva a quella di apertura) a giovedì 15 dicembre 2022 ed essere gratuite per i/le partecipanti, non avere finalità commerciali dirette o indirette ed essere, di norma, aperte al pubblico. E’ possibile inserire iniziative riservate a particolari categorie di destinatari (es. insegnanti, giovani di specifiche fasce di età, imprese, ecc.) indicando l’opzione nel modulo di candidatura. Inoltre tutti gli eventi dovranno tenere conto delle norme di distanziamento sociale per la pandemia Covid-19 che saranno presenti nel periodo di attuazione del Festival.
QUALORA SI INTENDA PROPORRE PIÙ DI UNA INIZIATIVA, SI PREGA DI COMPILARE NUOVAMENTE IL FORM.
QUALORA SI INTENDA APPORTARE MODIFICHE A UNA INIZIATIVA GIA’ PRESENTATA, SI PREGA DI COMPILARE NUOVAMENTE IL MODULO SPECIFICANDO TALE INTENZIONE NEL CAMPO DEDICATO.
QUALORA SI DESIDERI ELIMINARE DAL CARTELLONE UNA INIZIATIVA GIA’ PRESENTATA, IL RICHIEDENTE DOVRÀ SCARICARE E COMPILARE IL DOCUMENTO DISPONIBILE SUL SITO DEL FESTIVAL (sezione “Procedura per cancellazione iniziativa”) E INVIARLO COMPILATO E FIRMATO, ALL’INDIRIZZO EMAIL orientanet@provincia.re.it.
Il modulo online dovrà essere compilato e inviato, completo con tutte le informazioni e gli allegati richiesti entro venerdì 23 settembre 2022.
Per ulteriori informazioni e indicazioni riguardanti il Festival della Cultura Tecnica 2022 scrivere a orientanet@provincia.re.it.
N.B.: qualora si intendesse inserire i loghi da associare all’evento, è necessario completare la sezione finale del form e selezionare il tasto “invia tutti gli allegati”