Scelta della scuola superiore: dalla provincia di Reggio Emilia i numeri delle iscrizioni
In città sempre più ragazzi scelgono percorsi tecnici, stabili i licei: i dati relativi alla scelta della scuola superiore degli studenti reggiani.

Si sono chiuse le iscrizioni alle scuole superiori della provincia di Reggio Emilia per il prossimo anno scolastico 2021/2022. Al termine delle operazioni online da parte delle famiglie, sono 4.630 le iscrizioni alle scuole secondarie di II grado statali, pari all’88% circa dei 5.275 alunni di terza media (una piccola percentuale si iscrive infatti direttamente a scuola, mentre altri ragazzi a istituti fuori provincia). I dati, seppur non definitivi, sono tuttavia significativi delle scelte e degli orientamenti degli studenti reggiani.
La vicepresidente della Provincia con delega all’Istruzione, Ilenia Malavasi commenta così i dati relativi alla scelta della scuola superiore degli studenti reggiani: “nella nostra provincia le iscrizioni ai licei risultano stabili rispetto all’anno scorso, mentre a livello nazionale si riscontra una crescita dell’1,5%. L’istruzione tecnica, in Italia pressoché stabile rispetto all’anno scorso, a Reggio Emilia aumenta significativamente dell’1,7% ; “Rispetto al dato regionale, la provincia di Reggio Emilia è ancor più orientata verso il segmento tecnico-professionale, che accoglie quasi il 60% delle domande di iscrizione per l’anno scolastico 2021/22, mentre a livello regionale tale percentuale è di poco superiore al 50%”
Paolo Bernardi dirigente dell’Ambito territoriale di Reggio Emilia dell’Ufficio scolastico dell’Emilia-Romagna, interpreta così i dati nazionali: “In un periodo di forte incertezza e di disorientamento collettivo come quello che stiamo vivendo, prevalgono in generale le scelte più conservative, quelle che, almeno nel sentire comune, sembrano lasciare aperte più strade in una prospettiva futura”. E continua: “Si conferma anche da noi la crisi dell’istruzione professionale, che dal 2018/19 ha intrapreso un percorso di riforma e di ricerca di una nuova identità… In compenso la buona performance dell’istruzione tecnica a Reggio Emilia è segno che, pur con i mille ostacoli legati alla pandemia, il grande lavoro fatto in questa provincia in materia di orientamento dà i suoi frutti – conclude il dirigente provinciale dell’Ufficio scolastico regionale – Del resto, tutte le ricerche fatte dalle Camere di commercio, a livello regionale e provinciale, indicano nei diplomi tecnici quelli che saranno più richiesti nel mercato del lavoro futuro.”
08 febbraio 2021 – Reggio Emilia