Con il nuovo anno riprendono i webinar “Come orientare nel cambiamento”
Martedì 11 gennaio, insegnanti e genitori di studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado di Reggio Emilia, sono invitati al seminario “Come orientare nel cambiamento”.
Con l’arrivo del nuovo anno riprendono i webinar “Come orientare nel cambiamento”, dedicati a insegnanti della Secondaria di 1° e 2° grado, genitori e operatori dell’educazione della Provincia di Reggio Emilia, nell’ambito dell’azione OrientaNet III annualità.
Il webinar gratuito con il focus “L’era tecnologica ha bisogno delle facoltà umane” in programma per martedì 11 gennaio dalle ore 18.00 alle ore 20.00, svilupperà i temi legati all’importanza delle esperienze reali, a come fronteggiare il disorientamento e quali sono le dinamiche del mercato del lavoro.
Durante l’evento verranno affrontati diverse tematiche come l’importanza delle esperienze reali e delle competenze trasversali sviluppate durante il percorso di studi, il saper fronteggiare il disorientamento derivante dal caos dei segnali e dall’eccesso di opportunità, le dinamiche del mercato del lavoro, le figure richieste e le figure critiche.
Relatori dell’incontro saranno:
- Prof. Dario Eugenio Nicoli, esperto di Ifoa, docente presso l’Università Cattolica di Brescia, Facoltà di Scienze della Formazione, esperto in Orientamento e Sistemi Formativi.
- Prof. Emmanuele Massagli, ricercatore in Didattica e Pedagogia Speciale e docente di Pedagogia del lavoro presso l’Università LUMSA di Roma. Presidente di ADAPT. Esperto in pedagogia del lavoro, sistemi di welfare, didattica, pedagogia speciale, relazioni industriali e mercato del lavoro giovanile.
Per poter accedere al webinar basterà compilare il form d’iscrizione. Al termine della compilazione gli utenti riceveranno un link zoom con il quale sarà possibili partecipare all’incontro.
Per maggiori informazioni è possibile consultare e scaricare la locandina dell’evento “Come orientare nel cambiamento”.
ORIENTA- NET III annualità – Op. Rif. PA 2020-14971/RER approvata con DGR 1567/2020 del 09/11/2020 e co-finanziata con risorse del Fondo SocialeEuropeo PO 2014/2020 Regione Emilia-Romagna – Progetto 7 “Apprendimento BRAIN BASED”
22 dicembre 2021- Reggio Emilia